Descrizione
Le tribù nuragiche osservavano il culto delle acque, realizzando dei pozzi sacri con tecniche costruttive molto evolute e sofisticate. Il Pozzo sacro del Predio Canopoli ne è un bellissimo esempio e, il ritrovamento nei suoi pressi di una notevole scultura in bronzo raffigurante un toro, simbolo di ferilità, suggerisce che nell’area si praticassero riti e cerimonie.
Il racconto “Alla ricerca dell’acqua sacra” è ambientato proprio intorno a questo sito e i protagonisti sono tre ragazzini che abitano nel villaggio dove oggi c’è Perfugas. Un periodo di grande siccità costringe la tribù a prendere drastiche decisioni ma i nostri eroi, con l’aiuto di un personaggio “mitico” riescono a ribaltare la situazione.Vittoria Pilo
Laureata all’Università di Sassari in Lettere classiche ad indirizzo archeologico, Vittoria Pilo lavora attualmente presso il museo archeologico e paleobotanico Perfugas.
Caratteristiche
Pagine 24 Rilegatura Cucito Formato 22x22 cm Illustrato Illustrazioni a colori Data di pubblicazione Maggio 2014 ISBN 97888743211469
top of page
bottom of page